Descrizione
Il bivacco è ubicato sotto la Testa Grigia .
Dal parcheggio principale di Gressoney-Saint-Jean, si attraversa il torrente Lys verso destra, su di un grande ponte carrabile in legno e si percorre verso monte la strada sterrata che conduce all‘abitato di Tschemenoal. Attraversato il torrente verso sinistra su di un altro ponte, si risale lungo la strada asfaltata per circa 300 m fino all‘imbocco del sentiero sulla sinistra. Si prende quota tra boschi di conifere passando a fianco di due cascate per guadagnare il rifugio Alpenzù Grande. Dopo una lunga diagonale sui prati, si perviene all‘alpeggio Ondermontel, all‘alpe Loasche e da qui, su ripidi pendii, si guadagna il Col Pinter. Imboccato l‘itinerario n.6 , salendo con una serie di svolte tra zolle erbose, che portano ad un breve ma insidioso traverso ed un friabile canalino,si raggiunge la cresta, da dove, in pochi minuti, si perviene al bivacco.
Possibile anche l‘itinerario con partenza da Gressoney-la-Trinité.
Dal parcheggio principale di Gressoney-Saint-Jean, si attraversa il torrente Lys verso destra, su di un grande ponte carrabile in legno e si percorre verso monte la strada sterrata che conduce all‘abitato di Tschemenoal. Attraversato il torrente verso sinistra su di un altro ponte, si risale lungo la strada asfaltata per circa 300 m fino all‘imbocco del sentiero sulla sinistra. Si prende quota tra boschi di conifere passando a fianco di due cascate per guadagnare il rifugio Alpenzù Grande. Dopo una lunga diagonale sui prati, si perviene all‘alpeggio Ondermontel, all‘alpe Loasche e da qui, su ripidi pendii, si guadagna il Col Pinter. Imboccato l‘itinerario n.6 , salendo con una serie di svolte tra zolle erbose, che portano ad un breve ma insidioso traverso ed un friabile canalino,si raggiunge la cresta, da dove, in pochi minuti, si perviene al bivacco.
Possibile anche l‘itinerario con partenza da Gressoney-la-Trinité.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0125.355185 (Ufficio del Turismo) |
gressoneysaintjean@turismo.vda.it | |
Punto di partenza | Zer Schmettò (1402 mt.) |
Punto di arrivo | Bivacco Lateltin (3121 mt.) |
Lunghezza | 6.605 mt. |
Tempo percorrenza | 5h 10' |
Grado di difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Dislivello | 1.693 mt. |
Periodo consigliato | 1 Luglio - 30 Settembre |
Informazioni | Segnavia 6 - AV1 - 11B |