Description
Da Zer Trino imboccare il sentiero (segna via n. 1 ) che, in corrispondenza della chiesetta, si inoltra nel bosco salendo a svolte fino a immettersi in un altro sentiero proveniente da Nord. Svoltare a sinistra e proseguire lungo tale sentiero, a tratti lastricato, che sale in diagonale nel bosco, passando a fianco dell'alpeggio di Zer Tanno, fino a raggiungere la località Ronc (1441 m). Da questo abitato il sentiero sale ripido in direzione E nel bosco che ricopre il versante sinistro orografico del Vallone di Forca. Quando il bosco si dirada e la pendenza diminuisce si attraversano alcuni accumuli detritici (prestare attenzione alla possibile caduta di pietre), dopodichè la traccia piega decisamente a sinistra raggiungendo l'alpeggio di Forca (1837 m) che si trova in corrispondenza della soglia glaciale che separa la parte inferiore del vallone, stretta e ripida, da quella superiore, più ampia e dalla pendenza più dolce. Il sentiero prosegue tra prati e accumuli detritici passando dall'alpeggio diroccato di Henniciuken (2000 m) fino a raggiungere il ripido pendio erboso sottostante il colle che si risale con alcune svolte. Tempo complessivo di salita 2h30' - 3h.
Indirizzo e punti di contatto
Prénom | Description |
---|---|
Point de départ | Zer Trino (Gressoney-Saint-Jean, AO) |
Degré de difficulté | EE - Escursionisti Esperti |
Niveau différence | 1012 mt. |
Guides et cartes | Cervino e Monte Rosa, Studio F.M.B. Bologna, scala 1:50.000 |