Description
Greschmatto: vi si trova la più antica casa costruita nella zona pianeggiante di Gressoney-Saint-Jean, che porta la data del 1547, un tempo tribunale e prigione. Da notare “Groalémgsch hus” la casa del gabelliere (1626) e “Schribehus” la casa dello scrivano (1806)
Tschalvrino: vasta zona di boschi, baite, stadel e case di caccia dei baroni Beck Peccoz, raggiungibile con la nuova strada carrozzabile da Obre Biel. Al limite sud (a quota 1772) si trova uno dei più antichi villaggi walser. Proseguendo a piedi si incontrano ancora due stadel del 1547 e 1578 appoggiati sui caratteristici funghi.
Lomatto: tipica frazione ai piedi del vallone di Loo con un gruppo di case del 1689, 1699, 1773
Trebelsch Hus: nella zona di Tschossil, un gruppo di tre case di cui una riporta sulla trave maestra la data del 1686. Vi si trova ancora il forno per il pane di singolare costruzione, addossato ad un masso che funge da sostegno
Obre Chaschtal: antico nucleo composto da 7 fabbricati, tutti caratteristici, costruiti dal 1580 al 1710
Perletoa: frazione un tempo autosufficiente, con antiche case datate 1663, 1692, 1697, 1702, 1707, 1714, 1729
Dresal: gruppo di case in pietra e legno di cui la più antica porta la data del 1587 con attiguo piccolo fabbricato in pietra contenente il pozzo e il forno frazionale.
Tschalvrino: vasta zona di boschi, baite, stadel e case di caccia dei baroni Beck Peccoz, raggiungibile con la nuova strada carrozzabile da Obre Biel. Al limite sud (a quota 1772) si trova uno dei più antichi villaggi walser. Proseguendo a piedi si incontrano ancora due stadel del 1547 e 1578 appoggiati sui caratteristici funghi.
Lomatto: tipica frazione ai piedi del vallone di Loo con un gruppo di case del 1689, 1699, 1773
Trebelsch Hus: nella zona di Tschossil, un gruppo di tre case di cui una riporta sulla trave maestra la data del 1686. Vi si trova ancora il forno per il pane di singolare costruzione, addossato ad un masso che funge da sostegno
Obre Chaschtal: antico nucleo composto da 7 fabbricati, tutti caratteristici, costruiti dal 1580 al 1710
Perletoa: frazione un tempo autosufficiente, con antiche case datate 1663, 1692, 1697, 1702, 1707, 1714, 1729
Dresal: gruppo di case in pietra e legno di cui la più antica porta la data del 1587 con attiguo piccolo fabbricato in pietra contenente il pozzo e il forno frazionale.
Bibliography
www.lovevda.it
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Address | Centro Culturale Walser - Villa Margherita |
Phone | 0125.356248 |
Map
Indirizzo: SR44, 6, 11025 Bieltshocke AO, Italia
Coordinate: 45°45'51,6''N 7°50'7,3''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Varie a seconda del luogo da raggiungere.
Greschmatto: comodamente raggiungibile in macchina o a piedi attraverso una passeggiata di 15 minuti circa lungo la strada che collega il paese alla località stessa in direzione Castel Savoia. Marciapiedi pedonali.
Tschalvrino, Lomatto,Trebelsch Hus, Obre Chaschtal, Perletoa sono comodamente raggiungibili in macchina.
Dresal: comodamente raggiungibile in macchina o a piedi attraverso una passeggiata di 15 minuti circa lungo la strada che collega il paese di Gressoney-Saint-Jean al paese di Gressoney-La -Trinité. Marciapiedi pedonali.